Intervista audio ad Alessando Coppola – Nidi d’Arac
Da poco si è concluso il soundcheck ed Alessandro Coppola la voce dei Nidi D'Arac si racconta al microfono di EXTRANET.
Distrazioni Sonore
Da poco si è concluso il soundcheck ed Alessandro Coppola la voce dei Nidi D'Arac si racconta al microfono di EXTRANET.
Musica popolare musica ed elettronica...? Per noi è un connubio assolutamente naturale. Io di solito descrivo la nostra musica come l’esigenza di raccontare noi stessi, e quindi è naturale, essendo dei salentini trapiantati in una grande città, sia parlare delle nostre origini – in quanto la nostra terra ci manca –
Gianluca De Rubertis di Studio Davoli per raccontare al microfono di Patrizio LONGO come ha iniziato questa avventura nella musica. Si è parlato dei primi ascolti, del link temporale che abbina la loro composizioni a band come Beatles, Stereolab, Cardigans. Delle diverse collaborazioni che durante questo periodo ha avuto con con
Voglia di esserci e di comunicare. Quale il messaggio che Nidi d’Arac voglio diffondere? Prima di tutto c’è il bisogno di raccontare al mondo di una tradizione musicale, quella del Sud Italia, che è viva e che , attraverso aggiornate formule estetiche (magari le nostre), vuole comunicare i suoi valori ,
I Sud Sound System esplodono sulla scena italiana nel 1991, spinti dall'amore per lo stile "dancehall" che stava dominando nel reggae. Da allora hanno letteralmente inventato una dimensione italiana della dancehall music e del rap. O meglio, una dimensione "salentina". [...]
La società in cui viviamo anche senza volerlo ci condiziona quanto la tua musica rispecchia la cultura del Sud? Tantissimo. Tanto che nel primo e nel secondo disco i tre elementi fondamentali che continuano ancora a vivere anche nel terzo sono sole mare e vento. [...]
Perché INSINTESI cosa rappresenta questo nick? Credo sia l’unione delle nostre esperienze, ma anche di tutti i musicisti e persone che ruotano intorno al progetto. Oltre a questo rende l’idea di quale sia il denominatore comune della nostra musica, l’elettronica. [...]
Come inizia Populous a sperimentare a lavorare il suono? Populous comincia come chitarrista. Poi come programmatore di sequencer-midi rotti e ridicoli. L’avvento della “computer-music” ha rimesso in discussione tutto. Mi è bastato usare un paio di software per capire che era esattamente quello che stavo cercando. [...]
Sono tutti presenti alla più che mai interessante conferenza stampa indetta da Meltin’Pot in riferimento al cambio di location per la manifestazione The Yellow Party. Augusto ROMANO titolate dell’Azienda, Dino LUPELLI direttore artistico ed il Sindaco di Melpignano - (LE) Sergio BLASI. [...]
Ed eccoci qui nel nostro abituale appuntamento con le interviste di Extranet. Questa sera collegati con Giuliano dei Negramaro. Buona sera Giuliano? Ciao a tutti. In quale punto d’Italia siamo collegati? Dovremmo essere a Lecce… Visto che voi siete di Lecce? Ma da un pò di tempo non siamo a Lecce; siamo a
Buonasera Pino. Ciao ciao a tutti anzi Chop Chop a tutti… Una settimana ricca di collegamenti con amici del nord Italia, invece in questa giornata ci troviamo proprio in pieno sud Italia vero. In questo momento dove siamo collegati. Siete a Barletta? Sì… in questo periodo sono in tournée italiana infatti proprio in
Marco Ancona di Bludivindia si racconta ai microfoni di EXTRANET.