Musica popolare musica ed elettronica…?

Per noi ĆØ un connubio assolutamente naturale. Io di solito descrivo la nostra musica come lā€™esigenza di raccontare noi stessi, e quindi ĆØ naturale, essendo dei salentini trapiantati in una grande cittĆ , sia parlare delle nostre origini ā€“ in quanto la nostra terra ci manca ā€“ sia, essendo figli di una metropoli, adottare un linguaggio evoluto come quello della musica elettronica.

Eā€™ passato piĆ¹ di un anno dalla vostra ultima pubblicazione. Riflessioni?

Noi abbiamo portato con noi il concetto della Festa di San Rocco: ĆØ difficile raccontare lā€™energia che una festa del genere sprigiona. Attraverso ā€œSan Roccoā€™s Raveā€ noi tentiamo di raccontare il tipo di energia che si prova, che non riguarda tanto la tradizione come qualcosa che vada preservato, ma come qualcosa in piena evoluzione. La Festa di San Rocco non nasce tale, lo diventa in quanto frutto di invasioni culturali: lo testimonia la comunitĆ  zingara, la cui presenza e la cui cultura ā€“ mischiate con quella salentina ā€“ originano la pizzica scherma. La festa di San Rocco ĆØ diventato un raduno di artisti di strada, in continua evoluzione.

Intervista di Patrizio Longo a Alessandro Coppola di Nidi d'Arac a Lecce per il live di inTenda e la musica folk salentina

Ad ottobre 2005 mi parlasti dei tuoi ascolti: Paolo Conte, Clash, Chemical Brothersā€¦.?

Il filo conduttore ĆØ la sensibilitĆ , che ti porta ad andare in una direzione. Tra Paolo Conte e Chemical Brothers non esiste un filo conduttore logico: lā€™unico filo conduttore ĆØ quello illogico, della sensibilitĆ .

Made in Salento 2006. Suonare la propria musica nella propria terraā€¦

ā€¦ĆØ molto piĆ¹ difficile, perchĆ© ci sono molte aspettative, e noi queste aspettative le sentiamo. Inoltre, se lā€™Italia ĆØ giĆ  esterofila, anche il Salento lo ĆØ e fare quello che facciamo noi non ĆØ percepito da tutti. Aprire e presentare il concerto dei Blasted Mechanism, che sono esattamente sulla nostra stessa lunghezza dā€™onda, ci permetterĆ  di far notare come le due realtĆ  siano lā€™evoluzione lā€™una dellā€™altra. Spero che permetterĆ  di sottolineare come si debba essere molto fieri di avere una cultura e guardare avanti. I Blasted Mechanism ci stimano e rispettano molto. Questa ĆØ una delle tappe europee che stiamo facendo: fare un concerto con un gruppo portoghese a Lecce ĆØ una tappa, poi saremo ad Amsterdam a rappresentare la nuova cultura popolare salentina e la nuova musica salentina in uno dei festival piĆ¹ importanti dā€™Europa. Spero quindi che la gente apprezzerĆ  questo nostro sforzo, in paese un cui non esiste la meritocrazia, esiste un concetto della cultura e della musica troppo limitato.

Sito internet ā€“ costantemente aggiornato sugli spostamenti italiani ed europei?

www.nididarac.com


Ascolta l’intervista ad Alessandro Coppola dei Nidi d’Arac.

 

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina ĆØ protetto.
error: