Daniele Antonini: l’arte di essere Clown
Intrecci di strade, fatte da esperienze teoriche e vita di strada. Inizia così l'incontro con Daniele.Dagli studi di Ingegneria Elettronica presso l'Università degli Studi in Roma all'arte Circense ma anche educatore, artista di strada e creativo. [...]
Zerosettantacinque: un programma con il vino…
Zerosettantacinque è un podcast che affronta argomenti più o meno seri con leggerezza. Un luogo nella rete dove è possibile porre tutte quelle domande che le persone hanno vergogna ad esprimere per non essere considerate "stupide".[...]
Spot: Locorotondo Vini sotto le Cummerse
Racconto per la manifestazione Vini sotto le Cummerse nella rassegna di vini da vitigni autoctoni, la sagra dei gnummeredde suffuchete e dei piatti tipici locali a Locorotondo (Ba)[...]
Lorenzo Lotti: la maratona da Guinness World
La sua attività è quella di docente di Tecnologia Meccanica. Per il Comune di Predappio (FC), ricopre la carica di Assessore allo Sport con spirito innovativo e propositivo.[...]
“Ae tantu tiempu” Una dedica al Salento
Il tributo dedicato al Salento e alla sua musica, a chi pratica un lavoro pesante e a chi si batte per una società migliore.[...]
Luca De Cario: Napoli, Scampia e la Filosofia
Lo studio della Filosofia come passione, da applicare al sociale. Queste le sensazioni che un giovane di 19 anni, avverte quando si ferma a riflettere sul proprio quartiere: Scampia, Napoli.[...]
Rocco Luca Cimmino: psicologia, adolescenza e web
In questo incontro proviamo a guardare il web da un altro aspetto, quello di un adolescente. Abbiamo raccontato di passioni che incontrano il media per promuoversi ed essere luogo di ispirazione.[...]
Dario Salvatori: Il Salvatori 2023
Una preziosa raccolta con oltre ventimila schede di canzoni e per ognuna titolo, autori, anno di pubblicazione, tutti gli interpreti che l’hanno registrata. Un volume indispensabile, per chi lavora nel mondo della musica e chi ne è appassionato.[...]
Lorenzo Orsi Stori: Il Farmacinico
Racconta di argomenti inerenti la salute e la scienza, in brevi video che ha iniziato a realizzare dal periodo della pandemia. Riscontrando un successo inaspettato.[...]
Stefano Tisi: musica popolare e tradizioni
La passione per la musica ha sempre accompagnato le sua esperienza fin da giovanissimo. All'età di soli sei anni inizia a prendere lezioni di organetto (tipico strumento popolare del centro Italia) e qualche anno dopo con la fisarmonica, inizia a studiare musica.[...]
Alessandro Luisi: l’esclusività dell’abito sartoriale
“La mia storia con ago e filo parte da quando ero bambino. Vi ricordate Action Man il giocattolo? È stato il primo vestito che ho cucito su misura con mia mamma.”[...]
Tiziano Eugenio Bertrand: “Riportare la vita in scena”
Dopo aver conseguito laurea magistrale in Scienze dello Spettacolo presso l'Università di Milano ed aver costruito un solido background culturale, fatto di Scuole di teatro e corsi di perfezionamento come quello di John Strasberg per Actors Studio.[...]
Federico Marchiori: “racconto storie”
Appassionato di storie, ama raccontarle, cercando di essere quanto più fedele possibile rispetto alla realtà.[...]
Cleo T: l’Artista inventa il mondo con un altro modo di vivere
Compositrice e musicista francese, Cleo T. ha vissuto e lavorato tra Parigi, Berlino e l’Italia, prima di stabilirsi nel sud-ovest della Francia.[...]
Giovanni Fenu: MemoVia studiare alla prima lettura
«Studente eccellente alle medie, mediocre alle superiori, abbandonico all'università, mi sono interessato a questi argomenti durante la prima Laurea con Lode in Lingue e Letterature Straniere (2005).»[...]