Intervista ad Assalti Frontali la “Notte Immensa” contro l’indifferenza
La storia degli Assalti Frontali è una corsa ribelle lunga più di trent’anni, iniziata tra le frequenze di Radio Onda Rossa e mai arrestatasi. [...]
Distrazioni Sonore
La storia degli Assalti Frontali è una corsa ribelle lunga più di trent’anni, iniziata tra le frequenze di Radio Onda Rossa e mai arrestatasi. [...]
Nell’orizzonte della musica italiana, James Senese si pone come una figura imprescindibile: artista autentico, visionario e instancabile, la cui voce tanto nel suono del sax quanto nelle parole ha attraversato quasi sessant’anni di storia musicale e sociale. [...]
La vita…non va spiegata. Va vissuta. [...]
Critico musicale, giornalista, storico e memoria vivente della canzone: Dario Salvatori è un’enciclopedia ambulante della musica, ma con l’ironia di un narratore da palcoscenico. [...]
Nel 2011 ci raccontava di È un disco con una voce sottile, che sapeva sussurrare verità in punta di penna. Melodie leggere e intense come pagine vissute. [...]
Ma noi rincorriamo solo quello che scivola, illudendoci che basti fare, correre, produrre. [...]
Stavo decidendo dove trascorrere una serata con un amico. Una di quelle chiacchierate leggere, senza meta precisa, dove il posto conta meno delle parole. Poi, arriva un messaggio, un file audio, un “ascolta questo”. [...]
Sul frontespizio c’era scritto: Programma Radio Città Uno – 29. 09. 1993. Una data, un’etichetta, una scritta a penna ormai un po’ sbiadita. Ho messo la cassetta nello stereo e premuto play. [...]
Nel mare infinito dell’informazione e della velocità, Distrazioni Sonore nasce come un approdo raffinato per chi cerca un ascolto diverso, una pausa consapevole, uno sguardo obliquo sul mondo della musica, della cultura e della comunicazione. [...]
Una voce graffiante, un’anima ribelle e un talento che attraversa musica e cinema con la stessa intensità. Poche artiste in Italia possono vantare un percorso così eclettico e autentico. [...]
Bruno Bozzetto, innovatore instancabile, artista capace di trasformare l’ironia in un potente strumento di riflessione sociale: "raccontare delle cose importanti in maniera semplice. " [...]
A cinquant’anni dall’indimenticabile successo di Amore Grande, Amore Libero, Il Guardiano del Faro, al secolo Federico Monti Arduini (classe 1940), torna sulle scene con Solamente Mia (Café Concerto/Pirames), un brano che segna un nuovo capitolo della sua straordinaria carriera. [...]
Attilio Pace, figlio del leggendario Daniele, ci porta in un viaggio tra ricordi, aneddoti e influenze musicali che hanno segnato la carriera del padre da autore di brani per artisti italiani al progetto Squallor. [...]
Cristiano Godano, una delle voci più raffinate del panorama musicale italiano, torna con il suo secondo album solista, Stammi accanto (Al-Kemi Records). [...]
Un viaggio tra musica, pensiero e sentimento. Un album che non si limita a raccontare, ma scuote, interroga, porta alla luce verità scomode. [...]