The Motion Collective: “Unstuck in Time”
Un viaggio senza tempo dove i diversi stili sonori fanno da legante. [...]
Distrazioni Sonore
Un viaggio senza tempo dove i diversi stili sonori fanno da legante. [...]
Da Venezia annunciano il loro primo lavoro: Tutto Qui (2015 - Dischi Soviet Studio) ma in verità sembra solo l'inizio di un lieto percorso sonoro, in quanto, risultano essere una band attenta alla ricerca sonora con un background tipico della zona d'origine fatto di torbida elettronica e tanto rock. [...]
Diversi i modi attraverso i quali si può raccontare la società intorno al nostro essere. Una società dinamica, dove il tempo per riflettere sembra essere stato dimenticato. Per fortuna che a volte si incontrano persone che attraverso l'arte ed in questo caso le note del pentagramma raccontano e descrivono questo momento. Al
Un progetto sonoro che basa la propria filosofia sul fatto che «la musica non ha frontiere tanto meno vincoli come la distanza». Questa l'essenza per Massimo Bagnoli e Francesco Cappabianca ideatori dei Dafne Bloom. Incontriamo la band per raccontare di Ginger Sad il nuovo lavoro. A cosa rimanda questo nome: Dafne
Si presentano con queste parole: «La realtà è spirito che si dispiega nella sua interezza all’interno della storia. Riflessivo. Disperato. Elettronicamente puro.» Un suono, il loro, coinvolgente, morbido con una ritmica intensa e definita. Incontriamo Anarcord per commentare questa linea sonora. Bentrovato Massimo? Ciao a te e a tutti i lettori. Con quale
Un percussionista che volentieri utilizza l'elettronica per affinare le proprie composizioni. Un percorso sonoro che lo vede protagonista insieme a grandi nomi della scena nazionale come Ornella Vanoni, Enrico Capuano, Peppe Servillo, Peppe Voltarelli, Raiz e non per ultimi i 99 Posse. Incontriamo al microfono di Patrizio Longo il percussionista Gennaro de
Il nuovo cd è inserito nel lettore e sin dalla prima traccia suona note dal sapore nuovo per la scena indie italiana è il nuovo lavoro per i Captain Mantell dal titolo Rest in Space. Una trio Veneto capitanato da Tommaso Mantelli, quasi omonimo del vero capitano Thomas Mantell, primo
Incontriamo Japanese Gum con Paolo Tortora e Davide Cedolin per raccontare del primo album, di recente pubblicazione, su Friend of mine records: Hey folks! Nevermind, we are all falling down. Un lavoro che soddisfa le vostre aspettative? Davide & Paolo: L’intera elaborazione dell’album è stata ponderata al dettaglio: è stato un lungo parto,
Ecco cosa sto ascoltando adesso:Manuel Gottsching - E2-E4Chet Baker - It never entered my mindJack Johnsin - Never KnowStefano Rosso - Una storia disonestaAphex Twin - DrukqsLouis Armstrong - Live in Florence '52Frankie Goes To Hollywood - RelaxIncognito - Still a friend [...]
Al microfono di Patrizio LONGO incontriamo Gianni Maroccolo protagonista anche in questo ultimo capitolo dei PGR dal titolo Ultime notizie di cronaca. Un lavoro che sottolinea la lucida coerenza fra tre musicisti che a volte hanno percorso strade differenti e che hanno saputo poi ritrovarsi per concludere il capitolo con questo
Un percorso che partendo dal punk si trasferisce a sperimentare attraverso la tecnologia del MIDI. [...]
Ha stabilito fin dall'infanzia un rapporto speciale con la chitarra, sua fedele compagna. L'impegno costante e la passione per la musica hanno portato questo compositore a collaborare prima nel progetto El-Ghor e successivamente ad intraprendere la carriera da solista. Incontriamo Fucskia al secolo Luca Marino. per raccontare di questa passione e del
In Warp Records si festeggiano vent'anni di musica indipendente. [...]