Intervista audio a Scuola Furano
Scuola Furano è un progetto musicale italiano nato nel 2001 dall'incontro tra Borut Viola e Marco Busolini a Gorizia. Il duo si distingue per la fusione di sonorità rap old school e influenze French Touch, creando un sound unico nel panorama elettronico italiano. Nel 2004, hanno pubblicato il loro album
Intervista audio a Carlo Pastore editore di Rockit
Carlo Pastore editore di Rockit si racconta ai microfoni di EXTRANET.
MusicBoom – Introducing Extranet
Quattro chiacchiere con Patrizio Longo, ideatore e responsabile di Extranet, format radiofonico che con la formula della syndication entra in ogni angolo d'Italia. [...]
Intervista audio ai Fare Soldi
Fare Soldi si raccontano per gli ascoltatori di EXTRANET. [...]
Intervista audio a Marco Parente
Marco Parente è un cantautore e musicista fiorentino noto per la sua capacità di fondere sperimentazione sonora e poesia, creando un universo musicale unico e ricercato. [...]
Jolie Holland – Escondida (Anti)
Ascoltando Jolie Holland potrebbe far pensare di avere tra le mani un vecchio disco. Il folk, il country, il blues e il jazz si fondono in questa miscela tenue ed ammaliante. Per Jolie Holland questo è il secondo lavoro, Catalpa il primo riscosse un interessante successo. Secondo Tom Waits uno tra
Intervista a Cesko degli Après La Classe
Gli Après La Classe sono un gruppo musicale che rappresenta appieno l’essenza del Sud, con radici salentine che emergono in ogni nota del loro sound. [...]
Rai Tre – Neapolis
Radio in syndication. All'indirizzo patriziolongo. com gli amanti della musica troveranno un sito un po' particolare attraverso il quale il suo creatore propone una radio in syndacation e nel web. [...]
Ryuichi Sakamoto – Chasm – ( KA’+B / Wide – 2005)
Scrivere sul maestro Sakamoto risulta sempre un compito non semplice. Lo abbiamo ascoltato nella sua prima pubblicazione da solita del 1978 “Yellow Magic Orchestra” insieme ad Haroumi Hosono e Yukihiro Takahashi. [...]
Fare Soldi – One Nation Under A Grande Cassa (Riotmaker / Wide)
Per chi ama la musica in tutte le sue differenti sfaccettature l’arrivo del corriere con i dischi non po’ che rappresentare un invito a nozze naturalmente con la creatività degli Artisti. L’idea è quella di riprendere samples di vecchi comunicati commerciali ed includerli in tracce che spaziano fra diversi suoni dritti
Les Georges Leningrad – Sur Les Traces De Balck Eskimo (Tomlab / Wide)
Da Montreal in Canada arrivano quattro eclettici artisti che presentano un lavoro punk-funk per alcuni aspetti per altri dance si chiamano Les Georges Leningrad. Un suono che viaggi in una direzione ben precisa; se per alcuni aspetti sembra vagare nel nulla con un ascolto più attento conferma una linea musicale ben
AA.VV. – Monika Force (Monika / Wide)
Lo stile germanico lo si intravede osservando la copertina di questo cd. Contrapposizioni che identificano e disegnano la storia, la cultura, di una nazione. Sì, la società in cui viviamo indubbiamente ci modella secondo uno stile, un’identità propria diversa dalle altre. [...]
Intervista agli Insintesi
Perché INSINTESI cosa rappresenta questo nick? Credo sia l’unione delle nostre esperienze, ma anche di tutti i musicisti e persone che ruotano intorno al progetto. Oltre a questo rende l’idea di quale sia il denominatore comune della nostra musica, l’elettronica. [...]