Intervista a Martin Devil: “Vintage”
Uno stile musicale raffinato con testi dalle sfumature poetiche, questo il nuovo lavoro per Martin Devil. Un disco che esprime passione e sentimento estremamente distillato. [...]
Intervista a Simone Perrone: “Dannato Amore”
Si fa conoscere dalla rassegna Cornetto Free Music Audition, le sue basi rimandano agli ascolti delle canzoni dei Beatles e di Jeff Buckley. Suona la chitarra ed il piano e racconta del singolo Dannato Amore (Carosello Records/Dueffel), anche un video per la regia di Gaetano Morbioli in rotazione del 14 febbraio. Al
E che San Valentino sia: “Chi ama, Baci”
Sempre più le richieste delle musiche abbinate agli spot pubblicitari che puntualmente si prefiggono di richiamare la nostra attenzione al fine di vendere il prodotto. Questa volta ascoltiamo lo spot lanciato da Perugina in riferimento ai gustosi Baci, simbolo nella società consumistica, dell'amore. [...]
Interview with Sara Lov: when words are not enough
«there are moments in life when words are not enough, but sometimes a song can say everything. » With these words begins out meeting with an American singer/writer that discovered how to cross the abyss between feelings and rationality towards a path for regain a denied youth. As a child she
Intervista ai Naguère: una posibile lettura del tempo e dello spazio
Il Tempo e lo Spazio concetti reali ed astratti allo stesso tempo, sui quali diversi teorici hanno tentato di dare una spiegazione nel corso dei secoli. Anche nella scena musicale c'è chi si interroga su questi concetti, per proporre una spiegazione. Al microfono di Patrizio Longo incontriamo Simone Paglia dei Naguère
Italia Wave Love Festival 2011 approda in Puglia a Lecce
Cambio di location per il Festival che quest'anno festeggia il 25esimo compleanno. Siete tutti invitati in Puglia, a Lecce, dal 14 al 17 luglio 2011. Grande novità per Italia Wave Love Festival. [...]
Al via Voci per la Libertà: una Canzone per Amnesty 2011. Il bando della 14a edizione!
Eccoci nuovamente ai nastri di partenza! [...]
Intervista ad Elisa Orlandotti autrice di “Marlene Kuntz. Un rampicante del cuore in dirittura finale”
Risulta sempre più raro incontrare artisti che non recitano una parte ma rappresentano, attraverso lo “strumento” Arte il proprio mondo interiore. Era il marzo del 2008 quando in albergo chiacchierando con Cristiano Godano leader dei Marlene Kuntz, registravo questa sensazione, quella di una personalità artistica che aveva tanto da raccontare attraverso
Intervista a Davide Pilla: “I Baustelle Mistici dell’Occidente”
La musica come tutte le arti esprime e racconta attraverso le note gli aspetti più profondi dei nostri sentimenti. Davide Pilla ha voluta tracciare il percorso di una fra le più interessanti band dello scenario italiano i Baustelle. [...]
Intervista a Sara Lov: quando le parole non bastano
«Ci sono momenti nella vita dove le parole non bastano, ma alle volte una canzone può dire tutto. » Con queste parole inizia l'incontro con una cantautrice americana che nella musica ha scoperto il mezzo per attraversare l'abisso che esiste fra sentimento e razionalità verso un cammino per riappropriarsi di un'adolescenza negate.
Cosa fai nella vita: “Io suono”
Quanti in Italia suonano? Quante le band, quanti i singoli artisti/musicisti sparsi per la penisola Italia? Centinaia, migliaia forse di più ed il talento è condizione necessaria ma non sufficiente al successo, parabola che ancora di più è stata confermata in questi anni X appena conclusi. [...]
Il libro sui Baustelle: “I Baustelle Mistici dell’Occidente”
Un libro su Francesco Bianconi e compagni, noti anche come Baustelle: I Baustelle Mistici dell'Occidente («Un'assurda specie di preghiera, che sembra quasi amore») scritto da Paolo Jachia e Davide Pilla, edito da (Ancora). [...]
Eugenio Finardi: “Spostare L’Orizzonte” il libro sul cantautore ribelle
Il 21 gennaio esce Spostare L'Orizzonte [...]
Intervista a Luca Grossi per Sintomi di Gioia: “L’Animale”
Un disco dove tutto è possibile anche le registrazioni da cellulare. Questi è L'Animale il nuovo Ep dei Sintomi di Gioia. Un lavoro dove risaltano le collaborazioni da Perturbazione a Tony Pagliuca (ex tastierista de Le Orme) dove il valore del tempo assume un aspetto relativo. Al microfono di Patrizio Longo
Intervista agli Anarcord: le anarchie sonore di “Riviera”
Si presentano con queste parole: «La realtà è spirito che si dispiega nella sua interezza all’interno della storia. Riflessivo. Disperato. Elettronicamente puro. » Un suono, il loro, coinvolgente, morbido con una ritmica intensa e definita. Incontriamo Anarcord per commentare questa linea sonora. [...]