Un libro su Francesco Bianconi e compagni, noti anche come Baustelle: I Baustelle Mistici dell’Occidente («Un’assurda specie di preghiera, che sembra quasi amore») scritto da Paolo Jachia e Davide Pilla, edito da (Ancora).

Un viaggio, canzone per canzone, quasi verso per verso, nel mondo di una delle band italiane più importanti e significative degli ultimi dieci anni. Un percorso dove s’incontrano numerosi riferimenti “pop” e popolari (dal Tenente Colombo agli “Spaghetti Western”) mischiati a citazioni colte, da Baudelaire a Eliot, Montale, Pasolini.

Francesco Bianconi Baustelle live

Un viaggio che ripercorre la storia dei Baustelle da “adolescenza torbida” che traspare nel suono dei primi album al traguardo raggiunto oggi, quello di un “misticismo laico”, con influenze – in parole, concetti, immagini – della tradizione cristiana.

Quando i Baustelle cantano: «Cristo muore in croce… per te, Pasolini è morto per te , Morto a bastonate per te» (dalla canzone significativamente intitolata Baudelaire), non è per caso. E questo libro offre le chiavi per comprendere il loro universo artistico e poetico.

Il librò dovrebbe essere disponibile per l’acquisto dal 19 gennaio 2011. Fonte: http://www.ancoralibri.it

Foto: Baustelle.it – Lele

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.