L’addio ad Uccio Aloisi l’ultimo dei cantori salentini
Uccio Aloisi era probabilmente l'ultimo portavoce dei cantori salentini. [...]
Distrazioni Sonore
Uccio Aloisi era probabilmente l'ultimo portavoce dei cantori salentini. [...]
I racconti del Sud Italia e della musica popolare rappresentano l'impegno di Teresa De Sio fra le voci più rappresentative della scena Parteponea. [...]
Solo anticipazioni per uno degli eventi più acclamati del sud Italia la Notte della Taranta 2008. [...]
Ha da poco concluso le riprese del suo ultimo lavoro "I Galantuomini" girato fra il Salento e l’altra sponda dell’Adriatico. [...]
Incontriamo al nostro microfono Eugenio Bennato a Lecce per promuovere il suo ultimo lavoro discografico Sponda a Sud (Taranta Power Radiofandango/ Lucky Planets). Dal 1998 l'Artista ha rivolto la propria attenzione alla promozione della tarantella, quella vera, afferma, dalla tradizione del Salento. [...]
Musica solare, ricordi di tradizioni popolari legate a ritmi moderni questi sono i Mascarimirì. Numerose le collaborazioni con i Dupain dalla scena francese. [...]
Alessandro Coppola leader dei Nidi D'Arac si prepara al soundcheck per la presentazione del nuovo lavoro "Salento Senza Tempo". [...]
E’ alla prima edizione Madinsalento “free concerts” - 1-4 giugno 2006. Una line up decisamente interessante per gli amanti delle sonorità indie. [...]
Musica popolare musica ed elettronica. . . ? Per noi è un connubio assolutamente naturale. Io di solito descrivo la nostra musica come l’esigenza di raccontare noi stessi, e quindi è naturale, essendo dei salentini trapiantati in una grande città, sia parlare delle nostre origini – in quanto la nostra terra ci manca –
Teresa De Sio un’icona della musica italiana incontrata in occasione della realizzazione con Giovanni Lindo Ferretti di Craj. Un film che racconta del Sud, della tradizione popolare. [...]
Voglia di esserci e di comunicare. Quale il messaggio che Nidi d’Arac voglio diffondere? Prima di tutto c’è il bisogno di raccontare al mondo di una tradizione musicale, quella del Sud Italia, che è viva e che , attraverso aggiornate formule estetiche (magari le nostre), vuole comunicare i suoi valori ,