L’ultimo saluto a Mario Merola
Lo chiamavano «Il Re della sceneggiata». La sua espressività melodica ha dato forza e colore a Napoli che in queste ore piange per la scomparsa del maestro Merola. [...]
Distrazioni Sonore
Lo chiamavano «Il Re della sceneggiata». La sua espressività melodica ha dato forza e colore a Napoli che in queste ore piange per la scomparsa del maestro Merola. [...]
"Dopo il lungo inverno" (Mescal - 2006) segna il ritorno dei Modena City Ramblers a circa un anno dal distacco con la loro storica voce “Cisco” Bellotti che ha intrapreso la strada da solista. [...]
Tradizione della musica folk. La chiamano "Folkore" Folk+Musica Contemporanea. Iniziano la carriera artistica quasi per gioco. [...]
Dove nasce l’idea di comporre un album rivisitando la storia della musica italiana dagli anni '30 agli anni '80. Avete avuto un certo timore reverenziale nel dover reinterpretare questi successi storici? [...]
L'incontro con Blasted Mechanism dal Portogallo per la prima volta in Italia. Vincitori dei premi MTV. Importante la collaborazione verso la musica portoghese con Maria João Pires. Al microfono di Extranet per raccontare di questo live tra culture popolari incontrano le sonorità moderne.
Musica popolare musica ed elettronica. . . ? Per noi è un connubio assolutamente naturale. Io di solito descrivo la nostra musica come l’esigenza di raccontare noi stessi, e quindi è naturale, essendo dei salentini trapiantati in una grande città, sia parlare delle nostre origini – in quanto la nostra terra ci manca –
Strepitoso album d'esordio del chitarrista/cantautore originario del New Mexico, di base a New York, prodotto da Arif Mardin e Joe Mardin per la Manhattan Records. La collezione di tredici composizioni originali di Midón è una notevole miscela di Soul, R&B, pop, folk, jazz e latino. [...]
Teresa De Sio un’icona della musica italiana incontrata in occasione della realizzazione con Giovanni Lindo Ferretti di Craj. Un film che racconta del Sud, della tradizione popolare. [...]
Ascoltando Jolie Holland potrebbe far pensare di avere tra le mani un vecchio disco. Il folk, il country, il blues e il jazz si fondono in questa miscela tenue ed ammaliante. Per Jolie Holland questo è il secondo lavoro, Catalpa il primo riscosse un interessante successo. Secondo Tom Waits uno tra
Jessica dei Fiamma Fumana al microfono di Patrizio Longo.
Ben ritrovata. Cosa hai fatto dall’ultima volta che ci siamo sentiti? Stiamo promuovendo il nuovo disco “Home”: con la tournèe promozionale abbiamo avuto la fortuna di partecipare a diversi festival in Canada e stati uniti ed adesso stiamo promuovendo alla radio il singolo “Balla”, nella versione remix, e poi stiamo
Siamo in diretta su Radio Reporter, sabato sera per uno speciale live con Patrizio Longo e Luisa Cotardo incontriamo una delle realtà più rappresentative della tradizione popolare e musicale salentina con i Mascarimirì. [...]
L'incontro su Radio Reporter con Patrizio Longo e Luisa Cotardo per la presentazione di Scheletro il nuovo lavoro dei Granma con Vito Aloisi e Davide Apollonio. [...]