Incontro con Rossano Astremo per scoprire come scrivere un blog: un fenomeno nato negli Stati Uniti e diventato, una vera e propria moda anche in Italia.

In studio con Rossano scelto per la sua attività di blogger e per il suo blog letterario Vertigine, raggiungibile all’indirizzo: vertigine.clarence.com.

Rossano Astremo ha spiegato come il blog rappresenti un’evoluzione digitale del diario cartaceo: uno spazio personale e, al contempo, pubblico, dove condivisione e scrittura si fondono. Il suo blog è legato al periodico letterario Vertigine, una rivista trimestrale nata ad agosto dell’anno precedente, che ha già pubblicato tre numeri.

I temi affrontati spaziano dall’amicizia alla sperimentazione, fino a un omaggio ad Antonio Verri, poeta salentino poco ricordato ma centrale nel panorama culturale locale.

Macchina da scrivere anni 1980
Foto di Colin + Meg su Unsplash

Durante l’intervista, si è discusso della semplicità di creazione dei blog attraverso piattaforme come Splinder, Clarence e Blogger, e delle loro potenzialità come strumenti di comunicazione aperti o chiusi. Rossano ha sottolineato come il suo blog raccolga tra i 30 e i 50 visitatori al giorno, un pubblico fedele interessato alla sua quotidianità e ai suoi progetti culturali.

La conversazione si è conclusa con un invito agli ascoltatori di Extranet a visitare il blog di Rossano Astremo per conoscere e interagire con i suoi contenuti.

Foto di Colin + Meg su Unsplash

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.