Classe 1972. Appassionato di musica da sempre. Laurea in Scienze della Formazione, giornalista freelance, Patrizio Longo, leccese, ĆØ alla continua ricerca di nuove sonoritĆ  e come ogni buon cultore di melodie colleziona vinili doc senza per questo snobbare il digitale. Anzi. E poi la radio. Fu amore a prima vista.

Dal 1989 ĆØ la sua ā€œInsostituibile compagna di ogni storia“. Da qualche anno dedica quasi tutte le sue energie a “Extranet“, la sua creatura in rete. Il programma ĆØ trasmesso da alcune radio dell’FM italiana e in internet attraverso Musicgel.

Dalla Radio ad Internet. Quale il filo conduttore?

La voglia di comunicare e sperimentare nuove modalitĆ . La radio conserva in sĆ© un fascino inconfondibile più di qualunque altro media. Internet rappresenta l’innovazione, la ā€œlibertĆ ā€ di espressione. (Uso gli apici perchĆ© in alcuni paesi estremamente conservatori questa libertĆ  ĆØ limitata). Attraverso la rete un qualsiasi utente anche i meno esperti possono condividere le proprie esperienze; scrivendo, inserendo foto, audio, video ed altro. Questo grazie anche ai progressi della tecnologia che oggi permettono di utilizzate buone velocitĆ  in navigazione, impensabili fin o a poco tempo fa.

Quando hai pensato di creare ā€œun’immagine nel webā€, utilizzo le tue parole durante la trasmissione radio, del tuo programma EXTRANET.

L’idea ĆØ nata nel 2003. Quando, come dicevo precedentemente, la rete non era cosƬ fruibile come oggi. Avevo voglia di realizzare un archivio per depositare il mio lavoro e condividerlo con altri. In quel periodo i costi dei supporti digitali erano proibitivi per un privato. Infatti nel sito sono presenti solo i lavori dal 2003. Molte interviste le ho su cassetta altre sono andate perse, purtroppo!

Il tuo format viene distribuito da un’importante societĆ  nazionale Musicgel presente su diverse Radio Fm e Web e sulla rete di telefonia mobile dei seguenti operatori Vodafone e Wind rispettivamente nei servizi VodafoneLive!, I-Mode. Cosa significa parlava a tante persone?

Confrontarsi con altre idee, stili di vita. Un Dj adesso anche Giornalista dovrebbe essere abituato al confronto mediatico. Purtroppo nella nostra societĆ , non per fare retorica ma questo termine non ĆØ ben accetto. Ho sempre creduto nel confronto fra differenti idee. Questa mia filosofia credo, dopo anni di gavetta ha dato i suoi frutti.

Adesso una curiositĆ . Diversi i nomi illustri che hai intervistato. Da Franco Battiato a Morgan, da Enrico Grezzi a Sergio Staino, da Renzo Arbore a Giovanni Lindo Ferretti. Come si relazionano questi personaggi fuori dalla scena?

In primo aspetto vorrei abolire la parola ā€œpersonaggioā€ ĆØ riferita ad un istante dell’esistenza. Quando incontro questi individui mi relazione come persona. Abbattendo l’aurea del successo che spesso li circonda. Credo che avvertano questa differente modalitĆ  di approccio. Ritengo inoltre che se si ĆØ corretti professionalmente. L’interlocutore ha piacere a confrontarsi con le tue idee. Con questa affermazione torniamo al punto di partenza. Il confronto, lo scambio di idee e stili di vita.

Quali sono stati i tuoi studi Accademici?

Laureato in Scienze della Formazione presso l’UniversitĆ  degli Studi di Lecce, Vari Titoli di Abilitazione professionale, riportati nel mio portfolio www.patriziolongo.com/extranet ed Iscritto presso Albo Giornalisti della Puglia. Vi ringrazio per la conversazione e ripasso una massima: ā€œImparate sempre ad ascoltare.ā€

Lecceprima.it lecceprima-extranet-2007

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina ĆØ protetto.
error: