Si puĆ² ancora parlare di generi musicali definiti come lā€™acid jazz?

Acid jazz ĆØ una definizione ā€œdi comodoā€, una specie di genere contenitore di molte realtĆ  diverse, legata piĆ¹ che altro allā€™attivitĆ  della nota etichetta inglese. Allā€™interno di questa definizione trovano spazio gruppi radicalmente diversi tra loro, dai Brand New Heavies ai Mother Earth, dal JTQ ai Corduroy. Oggi parlare di acid jazz fa pensare alla musica di metĆ  anni novanta, qualcosa di superato, anche se in realtĆ  lo spirito di ricerca e riscoperta che muoveva quegli anni ĆØ piĆ¹ che mai vivo.

La stampa specializzata descrive il nuovo lavoro ā€œItalian Palyboysā€ un disco con un suono piĆ¹ ricco, cosa avete modificato rispetto al primo lavoro Beat.it?

Italian Playboys ĆØ un disco piĆ¹ vario e piĆ¹ consapevole; ognuno dei 14 pezzi prende le mosse da atmosfere particolari (jazz, rock, funky, soul, lunge, progressive, new jazz etc), trasformandole e rendendole poi omogenee al nostro suono. Rispetto a Beat.it quindi il nuovo lavoro ĆØ piĆ¹ stratificato, piĆ¹ ricercato e, per certi versi, innovativoā€¦in comune resta il nostro approccio alla musica, molto viscerale e istintuale.

Favorevoli o contrari al P2P (sistema di scambio musica in internet)?

Assolutamente favorevoli!

Il vostro segno distintivo ĆØ la presenza dellā€™hammond nei vostri lavori cosa vi ha colpito del periodo beat 70?

Le nostre influenze sono davvero sconfinate! Ognuno di noi quattro ha i suoi generi di riferimento, ma, in generale, diciamo che tutta la musica dal ā€™62 ad oggi rientra nel nostro background! Degli anni ā€™60 e ā€™70 amiamo praticamente tutto, dal look al design, dai suoni dei dischi agli occhiali da sole! Il suono Hammond ĆØ quello che contraddistingue la band e riporta la mente verso quel periodo musicale; ciĆ² non toglie che la nostra musica abbia sempre un occhio verso il presente, sia comunque attuale anche se caratterizzata da sonoritĆ  vintage.

Diverse cover nel vostro nuovo disco. Eā€™ sempre molto difficile riproporre una canzone in particolare se ĆØ stato un successo. Come ĆØ stata effettuata la scelta delle canzoni che avete proposto in cover?

Move move move ĆØ un classico per chi segue il nostro genere ed ĆØ sempre molto difficile reinterpretare un ā€œclassicoā€ā€¦ma i nostri manager della Hammondbeat, dopo averci sentito suonare dal vivo nei due tour U.S.A. dello scorso anno, hanno insistito per averla sullā€™album e noi li abbiamo accontentatiā€¦e il risultato ci sembra assolutamente trascinante! Lady shave ĆØ un brano che abbiamo tenuto nel cassetto per anni dopo averlo usato come brano di apertura nei live del 1999 in Spagnaā€¦ci ha permesso di avviare la collaborazione con Ninfa, unā€™amica che ha arricchito moltissimo il suono di questo brano. Rubber Monkey ĆØ una piacevole riscoperta, un pezzo relativamente sconosciuto composto da nomi del calibro di Jon Lord, Ron Wood e Twink in un loro brevissimo progetto chiamato Santa Barbara Machine Head. Ci sembrava bello interpretare questa bella canzone passata nel dimenticatoio. Glass Onion dei Beatles prende la sua forza da una rivisitazione totale del brano, ĆØ stato divertente prendere in mano una canzone dei Beatles del White album e giocare a girarlo sottosopra!? Lā€™ultima cover del disco ĆØ un brano di Jack McDuff, un mio idolo (Paolo), rivisitata in chiave un poā€™ ā€œsixtiesā€, up-tempo. Questo pezzo verrĆ  presto pubblicato (in una versione alternativa con vibrafono) su una compilation tributo al grande organista americano da unā€™etichetta newyorkese.

Il vostro background musicale dove dover pone i primi riferimenti?

Come detto prima ĆØ difficile trovare dei confini a quello che ascoltiamo e, piĆ¹ in generale, alla musica da traiamo ispirazione. Diciamo che dal rockā€™nā€™roll in poi tutto puĆ² essere riutilizzato da noi, tenendo ben presente, naturalmente, che il sound del LQ ĆØ sempre e comunque riconoscibile. Diciamo che siamo una specie di frullatore, tutto puĆ² entrare ma quello che esce porta sempre il nostro marchio di fabbrica!

😀 Cosa ne pensi?

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Il contenuto della pagina ĆØ protetto.
error: