Storie Lette: il caffè letterario virtuale
Dall’incontro di un direttore creativo ed un attore teatrale e doppiatore, nel periodo del primo lockdown (Marzo, 2020) nasce il progetto Storie Lette. [...]
Distrazioni Sonore
Dall’incontro di un direttore creativo ed un attore teatrale e doppiatore, nel periodo del primo lockdown (Marzo, 2020) nasce il progetto Storie Lette. [...]
Il suo mestiere consiste nell'arte di dare voce ad una figura animata ma non solo, di interpretarla nel costume nella sua essenza. Come indossare in abito. [...]
Un volto noto della radiofonia e televisione italiana. Giornalista, critico e storico della musica. Il suo contributo è stato utile in diversi programma con Renzo Arbore: L’Altra Domenica del 1976; Quelli della notte del 1985; Meno siamo meglio stiamo del 2005. [...]
L'incontro è una bella occasione per rivivere un momento brillante della radiofonia italiana. Siamo negli anni '80 e Radio Rai lancia un programma del tutto nuovo, per formula ed orario di programmazione: Raistereonotte. [...]
Hanno saputo raccontare con ironia e un pizzico di stile scandalistico il costume degli italiani, in un periodo dove il termine “social” non si conosceva ed allo stesso tempo, con gusto prettamente underground, hanno affermato la propria identità come band. [...]
É un documentario, un cd musicale ed un movimento a sostegno della musica d'autore: 30 Anni di Ortodossia è anche un omaggio che Massimo Zamboni si è voluto fare ed ha voluto fare ai numerosi sostenitori e fans che hanno seguito il percorso artistico dei CCCP e CSI: “Fedeli alla
Innumerevoli volte avrete ascoltato la sua voce: dagli spot televisivi, ai jingles radio passando per le sigle di cartoni animati e la musica leggera questo è Marco Ferradini è autore e compositore. [...]
Un compositore dalle note raffinate, soffici e caleidoscopiche questi solo alcuni degli elementi caratterizzanti la sua personalità. [...]
Un marchio nella musica italiana d'autore, potremmo definire con queste parole il carattere eclettico e travolgente di Nada. [...]
Un periodo artisticamente intenso, un disco che guarda alla scena latino americana, un tour acustico a favore del terremoto in Abruzzo del 2009 e adesso il nuovo lavoro intitolato Il Tempo e l'Armonia. [...]
Le sue opinioni musicali spesso si leggono sulla rivista Blow Up, mensile diretto da Stefano Isidoro Bianchi che con attenzione legge e commenta, con passione, il fermento musicale che spazia fra rock ed elettronica. [...]
«La richiesta di una conclusione o l'invito a proseguire, a specificare. Tra chi insegue l'emozione della partenza e chi persegue la certezza dell'arrivo, c'è chi preferisce semplicemente il viaggio. » [...]
Un incontro speciale con un'Artista che ha segnato parte della storia della musica latinoamericana ed in particolare della Bossa Nova, una sorta di Samba suonata in modo più minimale e con un tempo inferiore rispetto alla Samba. [...]
A special meeting with an artist who has been part of the history of Latin American music and in particular of Bossa Nova, a sort of Samba played in a more minimal way and with a lower tempo than Samba. [...]
La sua musica prende ispirazione dalla strada, dal vivere comune nei quartieri popolari proponendo uno stile forte e diretto senza mai scendere a compromessi. [...]
Il contenuto della pagina è protetto.
<pre>Javascript non rilevato. Per il funzionamento di questo sito è necessario Javascript. Occorre attivarlo nelle impostazioni del browser e aggiornare la pagina.</pre>