L’inizio dei Breakfast
Dove nasce il progetto Breakfast? Nasce a Trieste nel 2000. Avevo alcune canzoni in acustico che volevo sviluppare e maurice ha accettato subito di buon grado. [...]
Distrazioni Sonore
Dove nasce il progetto Breakfast? Nasce a Trieste nel 2000. Avevo alcune canzoni in acustico che volevo sviluppare e maurice ha accettato subito di buon grado. [...]
Da dove nasce questo “bizzarro” nome? Dalla nostra comune passione per i vinili. Ne collezioniamo, ascoltiamo e suoniamo tonnellate, con 4, 5, 6 giradischi. Adesso li facciamo anche (i dischi). [...]
Un nuovo spettacolo, che mi da molta soddisfazioni. Inizia così su Radio Reporter la nostra intervista con Gabriele Cirilli che insieme alla sua "amica" immaginaria Tatiana racconta di questo straordinario percorso lo porta in tour nei teatri italiani ed in tv nel programma Zelig. [...]
Un lavoro singolare: Bonora, fuori dagli schemi, ricco di suggestioni e radici: è quello del cantautore sardo Marcello Murru, che approda con il suo nuovo progetto musicale sull’etichetta CNI Compagnia Nuove Indye, storica fucina di talenti indipendenti fondata da Ennio Morricone. [...]
Il rock italiano ritorna con un personaggio di notevole spessore. Andrea Chimenti voce di un non lontanissimo gruppo dal nome Moda (1983-1989). Insieme a Piero Pelù (leader dei Litfiba) partecipa nella realizzazione, solo per il mercato francese, di un 45’ giri per una cover di Edith Piaf. [...]
Il tanto atteso nuovo lavoro di Nicola Conte “Other Direction”. Un tappa importante per il produttore dj barese che con questa nuova produzione si affaccia sul mercato mondiale. L'album è anticipato dal singolo Kind Of Sunshine un mix di bossanova, jazz e ritmi elettronici. [...]
A due anni di distanza dalla loro prima uscita discografica, tornano i Breakfast, progetto italo-australiano di Enrico Decolle e Maurice Andiloro. La storia è presto detta: nel giugno 2001 esce per Santeria/Audioglobe il primo Cd Breakfast, una raccolta di songs a metà tra pop e psichedelia sixties, registrate secondo i criteri
Raccontare qualcosa su Franco Battiato è come rivedere parte della storia della musica indie rock italiana. I primi lavori lo vedevano per un pubblico davvero “indipendente” ai confini tra ska e rock. Successivamente il cambio di rotta, forse anche per un motivo prettamente economico alla metà degli anni ottanta. [...]
Il loro d’esordio è "Job" (2001 - Fridge Records). La giovane Band campana che ha saputo inserirsi con stile nel mondo indie rock. [...]